TECNICO DELLA RIPRESA E DEL MONTAGGIO
SECONDA EDIZIONE
Tecnico della ripresa e del montaggio di immagini per la realizzazione di programmi televisivi, documentari e riprese cinematografiche per la produzione di film. 2° edizione
Qualifica di 4° livello di qualificazione europeo di 660 ore
n. 12 allievi previsti
Finalità dell’azione: Il percorso formativo, si pone l’obbiettivo di fornire le conoscenze tecniche specifiche per la ripresa di immagini nella realizzazione di programmi televisivi, reportage, documentari (in studio o in esterni) e riprese cinematografiche per la produzione di film. Nella fase di post produzione, gli allievi acquisiranno competenze relative al montaggio della pellicola che rappresenta un atto creativo cruciale conferendo alla rappresentazione il significato, la logica narrativa e il carattere, che caratterizzeranno il prodotto finale.
Possibili sbocchi occupazionali: Il tecnico di ripresa e del montaggio opera nei settori della televisione (servizi giornalistici, telegiornali) della pubblicità e del cinema sia nella fase di produzione di immagini, sia nella fase di post-produzione ricomponendo l'unità narrativa tra le sequenze e le inquadrature.
Quota partecipazione: 3800 euro

Corso riconosciuto da Regione Toscana